Si precisa che le sotto riportate condizioni sono parte integrante del contratto dettagliato che PhoneTastic (più avanti denominato fornitore) stipula con il cliente.

Creazione sito WEB

  • Il servizio di creazione sito web comprende la realizzazione di un sito web contenente una serie di sezioni atte alla descrizione del cliente e di servizi o prodotti da lui offerti. Per la realizzazione di tale servizio il fornitore può avvalersi, a suo insindacabile giudizio e a sue spese, dell’uso di software o plug-in offerti considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio, nel rispetto delle leggi vigenti
  • Il servizio prevede una preliminare consulenza per la definizione delle linee progettuali del sito web
  • Il servizio comprende, più nello specifico, quanto espressamente incluso dal fornitore nel preventivo di spesa firmato dal cliente
  • Il servizio NON comprende quanto non espressamente dichiarato nel presente contratto e/o nel preventivo di spesa

Assistenza post creazione

  • Il servizio di assistenza post creazione comprende tutte le operazioni di aggiornamento, manutenzione e consulenza svolte dal fornitore dopo la messa on-line del sito creato
  • I termini e le condizioni che regolano il servizio di assistenza post creazione sono riportati nel sito www.itwebengine.it e/o nel preventivo di spesa che il fornitore presenta ed il cliente accetta a mezzo firma

Copyrigth e proprietà

La fornitura del software (definito anche “sito web”) non implica per il cliente la proprietà del software stesso, bensì l’assegnazione del diritto d’utilizzo in conformità ai termini ivi indicati.
Il software e la documentazione allegata sono prodotti di proprietà esclusiva del fornitore e sono protetti a livello internazionale dai diritti di copyright e altri diritti di proprietà intellettuale.

Limitazione di responsabilità

  • Il cliente mantiene la piena titolarità dei dati pubblicati, assumendo ogni responsabilità in ordine al loro contenuto, con espresso esonero del fornitore da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo. Il fornitore elude, pertanto, ogni responsabilità sui dati pubblicati (con “dati” si intende, da ora ed in precedenza: a titolo d’esempio non esclusivo, fotografie, loghi, immagini, testi, video, file audio, ecc.), siano anch’essi sensibili
  • Il fornitore perciò, pur adoperandosi affinchè ciò non avvenga, non può essere ritenuto responsabile in alcun caso per l’uso di dati, consegnati e/o richiesti dal cliente, che fossero, all’insaputa del fornitore stesso, coperti da copyright
  • Il cliente utilizza i servizi a proprio rischio. Il fornitore non è responsabile nei confronti di alcuna parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, di clientela, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità inclusa la violazione di contratto, la negligenza, o altro, anche nel caso il cui il fornitore sia stato avvisato della possibilità di tali danni e nel caso in cui una clausola prevista dal presente contratto non abbia posto rimedio
  • Il fornitore non può essere ritenuto responsabile per brevi malfunzionamenti dei servizi, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, ecc. di sua proprietà o di società selezionate per offrire i servizi
  • Non sono attribuibili al fornitore malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.
  • Il fornitore non si assume inoltre alcuna responsabilità per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni ed altri eventi similari che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto
  • Il fornitore non è responsabile del malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il cliente o terze parti sono dotati
  • Il fornitore non può garantire al cliente introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi
  • Nel caso in cui il cliente operasse modifiche di ogni tipo ai servizi offerti (a titolo indicativo ma non esclusivo: modifiche al codice, alla disposizione delle directory e/o dei file, ai nomi dei file, ecc.), il fornitore non può ritenersi responsabile per gli eventuali danni arrecati o malfunzionamenti. Se il cliente richiederà assistenza per risolvere danni da lui o da terzi causati, saranno applicate le tariffe in uso dal fornitore nel periodo in corso
  • Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta nel presente contratto sia giudicata nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un foro competente e il fornitore diventi di conseguenza responsabile per perdita o danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere il prezzo di listino applicato dal fornitore per il tipo di prodotto

Foro competente

Per ogni controversia legale derivante dall’applicazione, dall’interpretazione e/o dall’esecuzione del presente contratto, sarà esclusivamente competente il Foro di Roma.

Termini di licenza

Tramite il presente contratto il fornitore assegna al cliente un diritto non esclusivo all’utilizzo del software fornito.

Il cliente è autorizzato a:

  • fruire del software fino alla scadenza del presente contratto
  • permettere la fruizione del software a terze parti nei limiti di quanto permesso dalla normale navigazione sul web (senza perciò dare accesso a file sorgenti o altro)


Il cliente non è autorizzato a:

  • utilizzare il software per l’erogazione di servizi a favore di parti terze
  • modificare il software in alcuna parte, nessuna esclusa
  • accedere ai sorgenti del software con qualsiasi scopo (ivi compreso quello di copiarli, riutilizzarli ecc.)
  • trasmettere o fornire accesso ai sorgenti del software a terze parti
  • assegnare in sublicenza, affittare, vendere, locare, distribuire o trasferire in altra maniera il software o parte di esso

Modalità di pagamento

Il pagamento del servizio CREAZIONE SITO WEB va effettuato per il 50% anticipatamente e per il restante 50% alla messa online del sito.
Tipologie di pagamento accettate: bonifico bancario, contanti o assegno, vaglia postale ordinario.

Modalità di realizzazione sito

Firmato il contratto ed il preventivo di spesa, sia dal cliente che dal fornitore, il primo s’impegna a consegnare al secondo il materiale per la realizzazione del software (testi, immagini, foto, video ecc…) entro 10 giorni lavorativi.
Ricevuto il materiale, il fornitore procede entro 6 giorni lavorativi ad elaborare e presentare al cliente la struttura grafica del sito.
La prima bozza può subire variazioni grafiche e cromatiche come richiesto dal cliente, tali modifiche possono anche cambiare completamente l’originaria struttura grafica.
Una volta effettuate le modifiche richieste verrà presentata la seconda versione: struttura grafica definitiva. Questa potrà essere modificata solo per quel che riguarda errori di scrittura, fonts utilizzati e dimensioni.
Eventuali richieste di modifiche sostanziali alla struttura grafica definitiva (intesa sia come struttura spaziale sia come combinazione cromatica, sia come tipologia di codice utilizzato per la sua stesura) comporteranno il ricalcolo del preventivo.

Durata, conclusione e recesso dal contratto

Il presente contratto è effettivo a decorrere dal momento dell’accettazione e rimarrà valido, con rinnovo tacito annuale per il servizio di assistenza post-creazione.

Nel caso una parte desiderasse l’annullamento per gli anni successivi a quello di attivazione, dovrà far pervenire esplicita comunicazione scritta tramite raccomandata A/R presso il recapito dell’altra parte ivi indicato, almeno 40 giorni prima della scadenza dell’annualità in corso. Gli obblighi del Cliente in relazione alla proprietà intellettuale ivi previsti continueranno anche dopo la scadenza o la risoluzione/recesso del presente contratto.